La Messa a Disposizione è una maniera alternativa che i docenti hanno per inviare le loro candidature per proporsi come insegnanti supplenti a rispetto ai colleghi che sono di ruolo, per inviare la domanda non è necessario avere l’abilitazione e possono proporsi anche i docenti neolaureati, in questo articolo andremo a vedere in particolare scrivere il modello, vi daremo consigli su come impostarlo e quali informazioni inserire ed infine metteremo a disposizione un modulo fac-simile già pronto all’uso al cui interno dovrete solo inserire in vostri dati personali.
Modello Messa a Disposizione da Scaricare Gratis
Su BlogLavoro abbiamo già trattato questo argomento in maniera dettagliata, abbiamo visto come funziona la Messa a Disposizione e in che modo è possibile presentarla presso le scuole, in questo articolo trovate tutte le informazioni al riguardo.
Tornando al creazione del Modello è molto importante prestare attenzione quando si scrive la richiesta poichè se non fatta con la dovuta attenzione si rischia di vanificare il loro fatto.
Il modello deve essere redatto in maniera informale, all’interno del documento è consigliabile indicare il nome dell’istituto nell’intestazione e di inoltrate la domanda differenziandola per ogni singolo istituto scolastico, ciò metterà in evidenza la professionalità e vi permetterà di avere una buona impressione nei confronti del dirigente scolastico.
E’ molto importante indicare con precisione tutti i dati del docente nonchè i titoli conseguiti e le esperienze lavorative che nel tempo avete accumulato nel settore scolastico, inoltre è consigliabile allegare alla domanda anche un vostro curriculum e le eventuali certificazioni che avete ricevuto durante la vostra carriera.
Messa a disposizione: come inviare la domanda
Un punto di attenzione è rappresentato dalla procedura per avanzare la propria candidatura, se non si presta la dovuta attenzione si rischia di vanificare il tutto e di non essere mai contattati.
La richiesta di Messa a Disposizione deve essere redetta in modo formale e deve contenete tutti i dati più importanti e rilevanti del docente che intende candidarsi, la richiesta deve essere inoltrata solo attraverso un’indirizzo di posta elettronica certificata, l’unico strumento di posta che viene utilizzato dalla scuole, l’email dovrà essere inviata sull’indirizzo ufficiale dell’istituto per tanto suggeriamo di verificare attentamente in precedenza tutti i vari indirizzi a disposizione, ricordiamo inolte che le caselle di posta elettronica certificata possono ricevere email che provengono da email con le medesime caratteristiche, quindi se non avete una posta certificata è bene che ne sottoscriviate una.
La domanda di Messa a Disposizione dovrà essere inviata alla sede dove è presente il dirigente scolastico, il quale prenderà in carico la vostra richiesta nel caso si presentasse l’opportunità, evitate sedi succursali o distaccate.