Continuano le opportunità di lavoro nell’ambito della Giustizia e del settore Giudiziario Italiano, il ministero della Giustizia ha infatti pubblicato un bando per l’assegnazione di 1.500 Tirocini e Stage, il bando consente a chi ha partecipato ai tirocini del 2016 di effettuare un ulteriore periodo formativo presso la medesima sede, gli stage avranno una durata massima di un’ulteriore anno e saranno regolarmente retribuiti con borse di studio, come specificato i posti disponibili sono 1.500 e per aderire c’è tempo fino al 16 gennaio 2017, di seguito trovate tutte le informazioni principali per accedere al bando del Ministero della Giustizia.
Ministero della Giustizia: Bando per 1.500 Tirocini e Stage
Come specificato questo bando fa seguito a quello pubblicato nel corso del 2016 e per tanto è riservato a coloro che hanno svolto il periodo di stage di cui all’articolo 50, comma 1-bis, del decreto – legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, al fine di poter estendere il periodo di formazione presso il medesimo Ufficio Giudiziario presso il quale hanno effettuato il precedente tirocinio.
La proroga dei tirocini è stata decisa per definire i vari progetti che sono stati avviati dagli Uffici con i tirocinanti, come evidenziato il periodo di proroga avrà una durata massima di 12 mesi ed è prevista erogazione di borse di studio per un importo non superiore a 400 Euro al mese.
Vediamo ora di seguito quali sono i requisiti per poter accedere a questo nuovo bando indetto dal Ministero della Difesa:
- avere svolto il periodo di perfezionamento di cui all’articolo 50, comma 1-bis, del decreto – legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114;
- essere in possesso dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne per delitti non colposi, eccetto in caso di riabilitazione;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione o sicurezza;
- non essere sottoposti a procedimenti penali per imputazioni di delitti non colposi e a procedimenti per l’applicazione di misure di prevenzione.
Ricordiamo che i candidati che vorranno prorogare lo stage svolto già nel 2016 continueranno a svolgere il tirocinio nel medesimo ufficio, vediamo ora quali sono le regioni e le sedi dove sono attivi i tirocini:
- Marche – Ancona;
- Puglia – Bari, Lecce, Taranto;
- Emilia Romagna – Bologna;
- Trentino Alto Adige – Bolzano, Trento;
- Lombardia – Brescia, Milano;
- Sardegna – Cagliari, Sassari;
- Sicilia – Caltanissetta, Catania, Messina, Palermo;
- Molise – Campobasso;
- Calabria – Catanzaro, Reggio Calabria;
- Toscana – Firenze;
- Liguria – Genova;
- Abruzzo – L’Aquila;
- Campania – Napoli, Salerno;
- Umbria – Perugia;
- Basilicata – Potenza;
- Lazio – Roma;
- Piemonte – Torino;
- Friuli Venezia Giulia – Trieste;
- Veneto – Venezia.
Come inviare la domanda
Per poter aderire a questo nuovo bando e rinnovare i tirocini del ministero della giustizia anche per il 2017 è necessario compilare un’apposito modulo che permette l’invio dell’adesione da parte del candidato, il tutto deve essere inoltrato a mezzo raccomandata insieme alla copia di un documento di riconoscimento, entro e non oltre il 16 gennaio 2017, consegnate presso l’Ufficio dove i candidati hanno svolto il tirocinio formativo conclusosi lo scorso 2016.
Le istanze dovranno essere trasmesse secondo le modalità e i termini stabiliti dal Provvedimento 9 gennaio 2017 del Direttore Generale del Personale e della Formazione del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi del Ministero della Giustizia.