Legge 104: niente trasferimento anche se il familiare assistito non è grave Eccoci a riparlare di un altro diritto dei lavoratori che è stato riproposto dal caso che in questi giorni fa discutere moltissimi lavoratori che si ritrovano con tale problematica.
Il caso di cui stiamo parlando ha come argomento principale la Legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.” (Pubblicata in G. U. 17 febbraio 1992, n. 39, S.O.).
Parliamo appunto a tal proposito del caso di una donna che era stata trasferita quando ancora la situazione di handicap grave di un suo familiare non era stata accertata dalle commissioni mediche competenti né da un medico della USL, ma quando già la lavoratrice godeva dei permessi rilasciati dall’Inps.
La donna dopo aver rifiutato di prendere servizio presso la nuova sede di lavoro, è stata licenziata dal proprio datore di lavoro. La donna sconcertata dalla decisione sconcertante del proprio datore di lavoro si è rivolta al giudice che ritenne legittimo il suo licenziamento , ma per la Cassazione la donna non ha tutti i torti e così accoglie il suo appello invitando la Corte d’appello a verificare che la lavoratrice avesse un reale bisogno di assistere le madre, senza limitarsi a dare peso solo all’assenza di documentazione medica proveniente dalla Asl.
Ora, quindi, la Cassazione è tenuta a tornare di nuovo sulla questione, dichiarando che La sentenza numero 25379 del 12 dicembre 2016 deve essere interpretata tenendo conto sia dell’articolo 3, comma 2, della Costituzione, che dell’articolo 26 della Carta di Nizza, che, in generale, della Convenzione delle Nazioni Unite del 13 dicembre 2006 sui diritti dei disabili.
ARTICOLI CORRELATI:
- http://www.bloglavoro.com/2016/09/24/permessi-legge-104-novita.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/10/15/permessi-legge-104-dipendenti-pa-licenziati-per-abuso.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/08/03/legge-104-si-a-permessi-durante-le-feste.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/07/22/legge-104-novita-sui-permessi-lavorativi.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/06/26/permessi-legge-104-sentenza-sugli-abusi.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/06/19/legge-104-92-come-funziona.htm