Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Previdenza INPS - Tutte le Notizie e Servizi al Cittadino / Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte

Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte

Scritto da: Redazione Bloglavoro 21 Febbraio 2017 – 21 Febbraio 2017 - 11:26

La Legge 104 è un diritto del lavoratore dipendente, pubblico o privato, che assiste persona con handicap in situazione di gravità’, con grado di parentela fino al secondo grado, ‘ha diritto a fruire di 3 giorni di permesso mensile retribuito’. A tal proposito vi parliamo di  novità riguardanti la Legge 104,  (L. 104/1992 art. 33 – D.lgs 151/2001 artt. 33 e 42, come modificati dalla L. 183/2010 e dal D.lgs. 119/2011).

La novità della sentenza della Cassazione questa volta, riguardano i permessi retribuiti della legge 104, in quanto è stato introdotto il principio della discontinuità dell’assistenza.

Ancora oggi a molti, non è molto chiara questa Legge che tutela i lavoratori. Ma in realtà a chi spettano tali permessi? In questo articolo vi daremo tutte le delucidazioni necessarie in merito ai quesiti più frequenti per tale legge.

Legge 104: ecco le ultime novità introdotte

I  permessi retribuiti spettano ai lavoratori dipendenti: -coniuge, parenti o affini entro il 2° grado di familiari disabili in situazione di gravità. Il diritto può essere esteso ai parenti e agli affini di terzo grado soltanto qualora i genitori o il coniuge della persona con disabilità grave abbiano compiuto i sessantacinque anni di età oppure siano anche essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti (L. 183/2010);-disabili in situazione di gravità; -genitori, anche adottivi o affidatari, di figli disabili in situazione di gravità.

Quali sono le novità della Cassazione in merito alla discontinuità dell’assistenza?

La Corte di Cassazione, in una recente sentenza ha introdotto un nuovo principio in merito ai permessi retribuiti dalla legge 104 che appunto va a tutelare maggiormente  i lavoratori che assistono un familiare disabile, che rientrano nelle categorie sopra elencate.

La novità in controtendenza l’orientamento della stessa Cassazione, secondo la pronuncia della Suprema Corte, il lavoratore se usufruisce dei permessi mensili previsti dalla legge 104 (L. 104/1992 art. 33 – D.lgs 151/2001 artt. 33 e 42, come modificati dalla L. 183/2010 e dal D.lgs. 119/2011) può organizzare l’assistenza secondo orari e modalità flessibili.

I permessi retribuiti comunque restano perseguibili se il lavoratore li utilizza in modo improprio, infatti, tali permessi se utilizzati in modo improprio possono precludere il licenziamento del dipendente, per il reato di truffa ai danni dello Stato.

ARTICOLI CORRELATI:

  • http://www.bloglavoro.com/2016/09/24/permessi-legge-104-novita.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/10/15/permessi-legge-104-dipendenti-pa-licenziati-per-abuso.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/08/03/legge-104-si-a-permessi-durante-le-feste.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/07/22/legge-104-novita-sui-permessi-lavorativi.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/06/26/permessi-legge-104-sentenza-sugli-abusi.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/06/19/legge-104-92-come-funziona.htm

Con l’introduzione di tale modifica “discontinuità dell’assistenza” però il dipendente potrà usufruire dei tre giorni di permesso mensili anche per dedicarsi alle proprie esigenze personali, o meglio, una parte delle 24 ore potrà essere utilizzata dal lavoratore per rilassarsi, in quanto nei restanti giorni il lavoratore occupandosi del proprio familiare, che necessita di costanti cure non può dedicarsi alle sue attività sociali.

Il principio della discontinuità dell’assistenza segna un cambiamento rispetto a precedenti sentenze della stessa Corte di Cassazione nei confronti di un caso di licenziamento avvenuto tempo fa in cui il lavoratore ‘sorpreso’ in discoteca dopo aver ‘messo a letto’ il familiare invalido era stato licenziato perché truffatore dello Stato.

Secondo la Cassazione, il lavoratore dipendente, pubblico o privato, che assiste persona con handicap in situazione di gravità’, con grado di parentela fino al secondo grado, ha diritto a fruire di 3 giorni di permesso mensile retribuito, ma ben chiaro che i permessi devono essere utilizzati per prestazioni di natura assistenziale al familiare portatore di handicap, e  che rientrano nei giorni e orari stabiliti, ricordandosi che la modifica alla Legge 104 prevede ulteriori benefici per il lavoratori che potranno usufruire di spazio per la cura delle proprie attività sociali in cui non è necessario dover prestare assistenza all’ammalato h24.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi
Voucher e Lavoro Accessorio, le FAQ del Ministero

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.