Il Miur sta inviando le deleghe agli istituti scolastici per avviare i bandi per il Concorso Scuola 2017, in questo articolo vi segnaliamo in particolare le assunzioni al nord Italia per il personale ATA, il bando è stato ufficializzato per la provincia di Trento per assunzioni nella scuola a tempo indeterminato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, disponibili 40 figure professionali addette al ruolo di Funzionari Amministrativi Scolastici. In questo articolo vi segnaliamo tutte le figure professionali ricercate, i requisiti e le modalità di candidatura, ma soprattutto le procedura degli esami da sostenere per tale concorso.
Concorso Scuola 2017: il Personale ATA
Il personale ATA ovvero, personale amministrativo, tecnico e ausiliario ( è il personale non docente che lavora nella scuola italiana. Il personale ATA viene selezionato attraverso concorso pubblico per titoli e/o esami a seconda della mansione da ricoprire, il concorso viene indetto dal MIUR che decreta anche le ammissioni. Il personale ATA si occupa di diverse mansioni come:
attività e mansioni espressamente previste dall’area di appartenenza; incarichi specifici che, nei limiti delle disponibilità e nell’ambito dei profili professionali, comportano l’assunzione di responsabilità ulteriori, e dallo svolgimento di compiti di particolare responsabilità, rischio o disagio, necessari per la realizzazione del piano dell’offerta formativa.
Concorso ATA per la città di Trento
Pubblicato dal MIUR il bando per reclutamento personale ATA per la provincia di Trento.
Il concorso prevede l’assunzione di 40 figure che avranno diritto ad assunzione a tempo indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Amministrativo Scolastico (FAS) – categoria D.
La selezione dei candidati è finalizzata anche alla formazione di una graduatoria per la copertura di posti di lavoro a tempo determinato nello stesso profilo. Per quanto riguarda le procedure concorsuali, è previsto l’espletamento di selezioni per titoli ed esami, in base alle quali saranno redatte le graduatorie (valide per 3 anni scolastici ).
Ricordiamo che per partecipare al concorso ATA Trento c’è tempo fino al 6 aprile 2017 e come già detto sopra, per la selezione degli idonei il concorso prevede:
- una preselezione (effettuata in base ai titoli),
- una prova di ammissione (test a risposta multipla),
- un percorso formativo (attività svolte dall’IPRASE),
- ed un esame finale (due prove, una scritta ed una orale).
Titoli e Requisiti
Per prendere parte al concorso ATA previsto per la città di Trento occorre possedere i giusti titoli e i giusti requisiti che vi segnaliamo di seguito nell’articolo:
- cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’UE;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dei diritti politici;
- assenza di condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o che, a giudizio dell’Amministrazione, siano ostative all’assunzione in relazione al profilo professionale messo a bando;
- non essere stati condannati per i reati previsti dagli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609-undecies del codice penale e non aver subito sanzioni interdittive agli incarichi nelle scuole o ad attività che comportino contatti diretti e regolari con i minori;
- non essere stati dichiarati decaduti per lo svolgimento di attività incompatibile con il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione o per aver conseguito l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- posizione regolare rispetto agli obblighi militari;
- disponibilità a raggiungere qualsiasi sede dislocata sul territorio provinciale in caso di nomina.
- idoneità psico fisica;
- titolo di studio, laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche sociali e amministrative, Economia e Commercio, Economia bancaria, economico aziendali o finanziarie, o equipollente; Scienze e Tecniche amministrative o commerciali.
Come Candidarsi
Se interessati a tale concorso presso la città di Trento, vi ricordiamo che per inoltrare la domanda c’è tempo fino al giorno 6 del mese di aprile 2017, compilando l’apposito form che troverete sul portale della Regione Trentino Alto Adige.
Inoltrata la domanda attendere risposta di conferma dell’avvenuta partecipazione.
http://www.vivoscuola.it/funzionario-amministrativo-scolastico-2017
per conoscere tutti gli altri bandi pubblici del settore scuola visitare la seguente pagina: