Assunzioni a tempo indeterminato per figura professionali di Operatore socio sanitario, 15 i postidisponibili presso l’azienda sanitaria nel Lazio. L’Azienda Sanitaria in questione è l’Azienda Sanitaria Locale Roma che ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Lazio n. 86 del 27.10.2016 e sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18.11.2016 tale concorso.
ASL Roma: Concorso Pubblico per 15 OSS
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Lazio n. 86 del 27.10.2016 e sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18.11.2016, il concorso per 15 posti per OSS, l’azienda che ha indetto tale bando è l’Azienda Sanitaria Locale Roma 5 – Tivoli.
Il bando ASL Roma è finalizzato, alla copertura di 15 posti di lavoro con contratto lavorativo a tempo indeterminato, nel profilo professionale di Operatore Socio Sanitario, categoria Bs.
Come ogni concorso pubblico i candidati al concorso, saranno selezionati attraverso diverse prove di esame e attraverso la visionare dei titoli si studio presentati alle candidature. Si sottolinea che prevista una riserva di n. 2 posti per l’Azienda Sanitaria Locale di Viterbo.
Requisiti per ruolo di OSS
L’operatore socio sanitario, ha il compito di svolgere attività che aiutino le persone in difficoltà motoria o psichica a soddisfare i propri bisogni fondamentali, per il mantenimento e lo sviluppo del livello di benessere. L’ attività dell’OSS è orientata alla collaborazione con le altre figure ausiliarie e sanitarie. Per lavorare nel settore sanitario come operatore socio sanitario, occorre possedere i giusti requisiti e attestati che permetteranno di svolgere tale mansione.
Eccovi segnalati alcuni dei requisiti da possedere per accedere al concorso:
- Età minima 18 anni;
- Assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Attestato di qualifica di OSS rilasciato dalla regioni di appartenenza;
- Idoneità psico-fisica incondizionata;
- Insussistenza di condanne penali;
- Non essere stati destituiti presso un pubblico impiego.
I candidati a tale concorso per 15 posti per operatore socio sanitario presso l’Azienda Sanitaria Locale Roma dovranno poi sostenere una procedura di esame che metterà in luce i candidati più meritevoli.
Eccovi segnalata la procedura concorsuale:
1) eventuale prova preselettiva;
2) prova pratica, consistente nella esecuzione di tecniche specifiche, con eventualmente anche compilazione di un questionario a risposte sintetiche sui seguenti argomenti:
- elementi di assistenza alla persona nelle cure igieniche, nella mobilizzazione e nell’alimentazione;
- elementi di etica e deontologia;
- elementi di igiene ambientale e comfort domestico-alberghiero;
- elementi di primo soccorso;
- elementi di legislazione socio-sanitaria e di organizzazione dei servizi;
- competenza relative all’area igienico-sanitaria e tecnico-operativa, con particolare riferimento alle conoscenze necessarie per soddisfare i bisogni primari della persona: anziana, portatrice di handicap e con disturbi mentali);
- elementi di metodologia del lavoro.
3) prova orale, su argomenti trattati nell’esame pratico e domande per l’accertamento della conoscenza delle più diffuse applicazioni informatiche e della conoscenza di una lingua straniera prescelta.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inviata attraverso mezzo di raccomandata o tramite PEC , dopo aver scaricato l’allegato che troverete sul portale che vi segnaliamo in fondo all’articolo. La domanda deve essere presentata entro e non oltre il giorno 27 del mese di aprile 2017.
Modalità di inoltro domanda di candidatura:
– spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno
all’Azienda Sanitaria Locale Roma 5 – Via Acquaregna 1 / 15 – CAP 00019 Tivoli;
– inviata tramite PEC, all’indirizzo di posta elettronica certificata concorsi.concorsi@pec.aslromag.it.