Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / IBAN sbagliato in un Bonifico, cosa fare?

IBAN sbagliato in un Bonifico, cosa fare?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 7 Aprile 2017 – 7 Aprile 2017 - 15:42

Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico ! recita un proverbio..gli errori sono la cosa che ci rende umani, capita di sbagliare e a seconda delle situazione un’errore può essere più o meno grave, sbagliare un bonifico o inserire un codice IBAN sbagliato è una di quelle situazioni a cui è possibile porre rimendio, in questa guida vediamo cosa fare e come coportarsi in caso di errore.

IBAN e Bonifico cosa sono?

Il Bonifico è uno dei tanti strumenti di pagamento oggi disponibili, si tratta di uno strumento sicuro ed affidabile dove entrambe le persone coinvolte nella transazione (chi paga e chi riceve il pagamento) sono titolari di un conto corrente bancario ed in quanto tali sono stati debitamente profilati e riconosciuti all’atto dell’apertura del conto corrente, quindi anche in caso di controversie dovuta ad una transazione è sempre possibile conoscere e rintracciare la persona titolare del conto e procedere laddove necessario con le dovute denuncie.

Quando si effettua un Bonifico le principali informazioni da inserire in fase di impostazione della transazione c’è l’intestatario del conto ed il Codice IBAN, si tratta di un codice alfanumerico di 27 cifre dietro il quale si celano diverse informazioni ecco di seguito la struttura del Codice IBAN:

Come nell’immagine d’esempio le prime due sono sempre delle lettere che indetificano il paese cui appartiene il conto corrente, successivamente c’è il codice CIN che può essere di 2 o 3 cifre, subito dopo troviamo le informazioni che identificano la banca presso cui è stato aperto il conto corrente che sono l’ABI e il CAB ed infine abbiamo il numero vero e proprio del conto corrente composto da 12 cifre.

IBAN sbagliato cosa succede e cosa fare?

Quando si effettuano delle operazioni dove bisogna inserire diverse informazioni attraverso la compilazione di moduli cartacei o di moduli online l’errore può essere sempre dietro l’angolo, ma state tranquilli che in caso di errore si può sempre trovare una soluzione e porre rimedio, che varia a seconda di come viene effettuato il Bonifico, vediamo di seguito come comportarsi a seconda delle situazioni.

Bonifico Sbagliato in Banca o Posta

Nel caso avete effettuato un Bonifico presso lo sportello della Banca o della Posta e vi siete accorti di un’errore si può subito rimediare facendo notare l’errore all’addetto, che potrà tranquillamente procedere all’annullo dell’operazione che vi permetterà poi di rieffettuare un bonifico ex novo, ovviamente l’annullo deve avvenire nel momento in cui si fa l’operazione al massimo entro la stessa giornata, ma se vi accorgete dell’errore dopo qualche giorno è necessario avviare una pratica verso la vostra banca o posta per segnalare quanto accaduto ed avviare la pratica.

Bonifico Sbagliato Online

Quando quando si effettua un bonifico direttamente online avvalendosi del servizio di home banking della propria banca o posta è possibile annulare il bonifico effettuato, affinchè l’annullo sia possibile la procedura deve essere fatta prima che la disposizione del bonifico sia presa in carico, in genere dal momento in cui effettuate l’operazione alla presa in carico della banca passano 3 ore, entro questo l’asso di tempo è possibile annulare il tutto, basta entrare nella propria area riservata e cercare la voce che elenca gli ultimi bonifici effettuati e cliccando sul tasto “cancella” il bonifico non sarà più inviato, come abbiamo precisato questa operazione deve essere fatta prima della presa in carico del bonifico, nel caso sia troppo tardi il cliente dovrà allora rivolgersi alla propria banca per richiedere l’annullo dell’operazione.

IBAN Errato, altre situazioni

Nel caso in cui non rientrate nelle situazioni che abbiamo appena descritto potete comunque stare tranquilli poichè anche in caso di un Bonifico sbagliato è possibile ricevere il riaccredito dell’operazione senza che il cliente faccia nulla, non tutti sanno infatti che per andare a buon fine è necessario che ci sia congruenza tra il Codice IBAN e l’intestatario del Conto, quindi nel caso in cui abbiate inserito il nome e congnome giusto ma l’IBAN sbagliato, dopo qualche giorno l’intero importo tornerà sul vostro conto corrente.

Le procedure di verifica devono appurarsi che ci sia congruenza tra le informazioni, se l’esito è negativo il Bonifico verrà respinto ed il cliente non perderà assolutamente nulla, la procedura non si attiverà solo nel caso in cui i soldi sono già stati accreditati sul conto errato, in questo caso ci vorrà il consenso di quest’ultimo per restituire la somma a chi ha sbagliato a fare il bonifico.

Sul nostro portale sono presente due strumenti che sono davvero molto utili in questi casi, il primo è un tool che permette di Verificare e Controllare un IBAN e restituisce le seguenti informazioni:

  • verifica se l’IBAN è corretto e se appartiene allo stato italiano
  • controlla e verifica se il numero di conto corrente è corretto
  • controlla se il codice della banca esiste ed è corretto
  • fornisce il nome della banca di appartenenza
  • ti fornisce il Codice BIC
  • verifica se l’IBAN supporta il SEPA Credit Transfer, il SEPA Direct Debit ed il B2B.

Il secondo tool permette invece di Calcolare un Codice IBAN, inserendo l’ABI il CAB ed il numero di conto il Calcolatore vi fornirà per intero il Codice IBAN.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]
Modello Autocertificazione, come funziona e cosa si può Autocertificare
Stop al bonus per baby sitter e asilo nido, ecco le circolare INPS, ultime novità
Regime Forfettario per Partite Iva, quali le ultime novità?
Ritenute d’Acconto: Cosa Sono e Come Funzionano

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.