Tutti gli interessati al mondo lavorativo bancario possono partecipare al nuovo concorso Banca d’Italia. Il bando di concorso è stato pubblicato per l’assunzione di 30 Vice Assistenti con profilo amministrativo in Banca d’Italia, in possesso di titolo di diploma e laurea.
I candidati saranno selezionati attraverso prove di esame e colloquio orale affrontando materie come: elementi di Diritto; elementi di Economia; Matematica e complementi di Statistica e lingua Inglese. Tutte le info di seguito nell’articolo.
Banca d’Italia Concorsi, cenni sull’istituto
La Banca d’Italia è un istituto di diritto pubblico come stabilito dal Regio decreto-legge 12 marzo 1936, n. 375 (legge bancaria del 1936) e dallo stesso statuto all’articolo 1, 1 comma, e come ribadito anche da una sentenza della Corte suprema di Cassazione.
La Banca d’Italia, è la banca centrale della Repubblica Italiana parte integrante dal 1998 del sistema europeo delle banche centrali, ha sede centrale nel Palazzo Koch a Roma, e attuale governatore Ignazio Visco.
La Banca d’Italia svolge funzioni come: supervisionare i mercati monetari e finanziari (in particolare sul MTS – mercato all’ingrosso dei Titoli di Stato – e sul MID – mercato dei fondi interbancari) e i depositari centrali (Monte Titoli per i titoli pubblici e privati diversi dagli strumenti derivati e la Cassa di Compensazione e Garanzia (clearing house), per gli strumenti derivati; ha funzioni di controllo in materia di antiriciclaggio che svolge attraverso l’UIF, l’Unità di informazione finanziaria che, a far tempo dall’1.1.2008, svolge le competenze del dismesso UIC (Ufficio italiano dei cambi); concorre a determinare le decisioni di politica monetaria per l’intera area dell’Euro nel Consiglio Direttivo della Bnaca centrale europea intervenendo anche sul mercato dei cambi; esercita l’attività di vigilanza sulle banche, sugli intermediari finanziari, sugli IMEL (Istituti di Moneta Elettronica), sugli Istituti di pagamento (IP) e, d’intesa con la CONSOB, sugli intermediari non bancari (SIM, SICAV e SGR), emanando regolamenti, impartendo istruzioni e assumendo provvedimenti nei confronti degli intermediari finanziari.
Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo
Banca d’Italia apre le porte alle nuove assunzioni per diplomati che potranno ricoprire il ruolo di Vice Assistenti nel profilo amministrativo, da impiegare in una delle seguenti mansioni:
- addetto alle attività di sportello bancario presso le unità di cassa della Banca;
- attività esecutive: classificazione, conteggio, confezionamento e sistemazione dei valori, archiviazioni, supporto delle attività delle unità attraverso gli strumenti di office automation.
Per tale bando sono previste solo 30 assunzioni e i vincitori delle prove selettive saranno assunti con contratto di prova di 6 mesi, solo se riconosciuti idonei, conseguiranno la conferma di assunzione in tale ruolo.
Qualora i candidati partecipanti alle selezioni non risultino idonei, il periodo di prova sarà prorogato per altri 6 mesi una sola volta. La Banca d’Italia si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria entro 4 anni dall’approvazione della stessa.
Requisiti
Per partecipare alle nuove assunzioni Banca d’Italia, occorre essere in possesso di alcuni requisiti e titoli che vi elenchiamo di seguito:
- età non inferiore a 18 anni;
- cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea o altra cittadinanza secondo quanto previsto dalla legge;
- titolo di diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di durata quinquennale;
- godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza;
- non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto;
- idoneità fisica alle mansioni.
Selezioni
Qualora il numero dei partecipanti a tale bando di concorso Banca d’Italia risulti superiore a 3.000, la Banca d’Italia espleterà una prova preselettiva per titoli.
Dopo tale prova di attuerà una una graduatoria preliminare redatta sommando i punteggi attribuiti che saranno funzionali al voto di diploma, nel caso di possesso di laurea triennale, magistrale / specialistica potranno essere attribuiti ulteriore punteggio che andrà a sommarsi agli altri titoli.
Le prove di esame saranno distinte in:
- Prova Scritta che prevede un test a risposta multipla di 100 domande, articolato in due sezioni: prima sezione: test composto da 60 domande sulle prime tre materie sotto elencate;
seconda sezione: test composto da 40 domande sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese. - Prova Orale: Colloquio sulle materie quali: Matematica e complementi di Statistica; elementi di Diritto; elementi di Economia; lingua Inglese.
Come candidarsi
Al concorso per 30 vice assistenti potranno iscriversi solo coloro che sono in possesso di Laurea o diploma nelle materie suddette nella sezione requisiti, inoltre per potersi candidare gli interessati potranno accedere alle selezioni attraverso il sito della Banca d’Italia, entro le ore 16:00 del giorno 29 maggio 2017.
Ricordiamo che i candidati in condizione di disabilità, dovranno compilare il “Quadro A” dell’applicazione che troveranno sul portale dell’azienda e potranno, in seguito, prendere contatto con il Servizio Risorse umane, Divisione Assunzioni e selezioni esterne.
Il bando di tale concorso possono essere scaricati sul portale Banca d’Italia oppure visionare il bando pubblicato sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.32 del 28-4-2017.
https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/index.html