Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici - Nuovi Concorsi per Diplomati e Laureati / Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Scritto da: Redazione Bloglavoro 8 Maggio 2017 – 8 Maggio 2017 - 13:49

Assunzioni a tempo indeterminato per il ruolo di Funzionario Amministrativo presso il Ministero dell’Interno. I posti disponibili per tale ruolo sono 250 e previsti contratti lavorativi con contratto a tempo indeterminato, posizione economica F1. Le 25 unità selezionate in tale concorso del Ministero dell’Interno per il profilo professionale di Funzionari Amministrativi, per l’Area Funzionale terza, saranno destinati esclusivamente alle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e alla Commissione nazionale per il diritto di asilo.

Concorsi Pubblici: Cenni sul Ministero dell’Interno

Il Ministero dell’interno prima con sede presso Palazzo Braschi e poi dal 1925, oggi ha sede a Roma nel Palazzo del Viminale, tale palazzo del Viminale fu commissionato nel 1911 da Giolitti all’architetto Manfredo Manfredi e progettato appositamente come sede con funzioni governative.

Il ministro dell’interno è il vertice politico dell’amministrazione dell’Interno, da cui dipende la Polizia di Stato, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e i prefetti ed è componente del Consiglio supremo di Difesa.

Le principali funzioni del ministero assicurano: garanzia della regolare costituzione degli organi elettivi degli enti locali e del loro funzionamento, regolamentazione della finanza locale e dei servizi elettorali, vigilanza sullo stato civile; si occupa della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e coordinamento delle forze di polizia; e fornisce altri servizi di amministrazione generale e rappresentanza generale di governo sul territorio.

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno i Requisiti

Il concorso per 250 Funzionari amministrativi per entrare a far parte del Ministero dell’Interno ha scadenza giorno 1 giugno 2017 ed è accessibile solo a candidati con i seguenti titoli e requisiti generici :

  • età non inferiore ai 18 anni;
  • cittadinanza italiana;
  • possesso delle qualità morali e di condotta;
  • godimento dei diritti politici;
  • posizione regolare dinanzi all’obbligo di leva;
  • idoneità fisica all’impiego, comunque appurata mediante visita medica da parte dell’Amministrazione nei confronti degli assunti;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né destituiti, né dispensati dall’impiego presso pubblica amministrazione per insufficiente rendimento, né decaduti dall’impiego statale.
  • lauree triennali in Scienze dei Servizi Giuridici; Scienze dell’amministrazione; Scienze Economiche; Scienze Sociali per la Cooperazione, lo sviluppo e la pace;  Scienze Sociologiche; Scienze Statistiche; Scienze Giuridiche; Scienze della Comunicazione; Scienze Politiche e delle relazioni internazionali.
  • lauree specialistiche in Giurisprudenza; Scienze dell’Economia; Scienze della Politica; Scienze delle Pubbliche amministrazioni; Scienze Economico-aziendali; Scienze per la Cooperazione allo sviluppo; Sociologia; Metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali, Studi europei; Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo; Pubblicità e comunicazione d’impresa; Scienze della comunicazione sociale ed istituzionale; Tecniche e metodi per la società dell’informazione; Teoria della Comunicazione; Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica; Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali, Relazioni internazionali;
  • lauree magistrali in Giurisprudenza;  Scienze della Politica, Scienze economico-aziendali, Scienze per la cooperazione allo sviluppo; Sociologia e ricerca social; Scienze delle Pubbliche amministrazioni; Servizio sociale e politiche sociali; Relazioni Internazionali; Scienze dell’Economia; Studi europei; Informazioni e sistemi editoriali; Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità; Tecniche e metodi per la società dell’Informazione, Teorie della Comunicazione; Teoria e Metodologie dell’E-learning e della Media Education; Scienze Statistiche, attuariali e finanziarie. I titoli di studio conseguiti all’estero possono essere presentati solo se allegati al relativo provvedimento che attesti l’equipollenza del titolo straniero col titolo italiano.
  • diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza; Scienze Politiche; Relazioni pubbliche; Scienze Internazionali e Diplomatiche; Economia e Commercio; Scienze dell’amministrazione; ;Scienze Statistiche ed Attuariali; Scienze Statistiche e Demografiche; Scienze Statistiche ed Economiche, Sociologia.

Prove di esame

Per la selezione i candidati interessati al ruolo di funzionario amministrativi del Ministero dell’Interno dovranno sostenere le seguenti prove d’esame:

  • eventuale prova preselettiva (Qualora il numero del candidati al concorso pubblico risulti di 10 volte superiore al numero dei posti messi a concorso),
  • prima prova scritta Stesura di un elaborato in materia di Diritto internazionale pubblico, dell’Unione europea e Legislazione nazionale ed europea nell’ambito della protezione internazionale (8 ore).
  • seconda prova scritta Test di accertamento della conoscenza della lingua inglese,
  • prova orale Colloquio sui seguenti argomenti:
    – legislazione speciale amministrativa riferita alle attività istituzionali del Ministero dell’Interno;
    – disciplina del rapporto di lavoro relativo al personale del Comparto ministeri (CCNL).

A conclusione della selezione, potrà essere richiesto ai vincitori e agli idonei non utilmente collocati in graduatoria, di prestare il consenso per un eventuale impiego presso gli Organismi di informazione e sicurezza, prima dell’immissione nel ruolo suddetto.

Come candidarsi

La candidatura per tale concorso dovrà effettuarsi entro e non oltre il giorno 1 giugno 2017, consultando il portale del Ministero dell’Interno e seguendo la procedura online, al completamento della procedura di iscrizione alla selezione pubblica, i candidati dovranno stampare la domanda, sottoscriverla, e consegnarla nel giorno della prova preselettiva.

Per quanto concerne i candidati diversamente abili, per la concessione di ausili e/o tempi aggiuntivi relativi al concorso pubblico, dovranno essere inoltrate:

  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a:

Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Politiche del personale dell’amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie – Direzione Centrale per le risorse umane – Ufficio II:

Reclutamento, progressione e mobilità – Piazza del Viminale n.1 – 00184 Roma

  • a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: risorseumane.personalecivile.prot@pec.interno.it.

Il bando completo è visionabile al seguente link:

www.concorsiciv.interno.it.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi
Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli
Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo
Concorsi Pubblici: 16 Bandi in Scadenza Aprile/Maggio

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.