Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Regime Forfettario per Partite Iva, quali le ultime novità?

Regime Forfettario per Partite Iva, quali le ultime novità?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 6 Dicembre 2017 – 6 Dicembre 2017 - 20:10

Aprire una Partita Iva spaventa sempre soprattutto per i costi che essa comporta, ed effettivamente per i titolari di Partita Iva le spese da sostenere annualmente sono davvero tante, secondo una recente indagine è proprio il fattore spese a scoraggiare molti giovani nell’apertura di una Partita IVA, ma negli ultimi anni la situazione è cambiata ed in alcuni casi e rispettando determinati requisiti, mettersi in proprio o lavorare come libero professionista non è più un’impresa ardua, questo grazie all’introduzioni di particolari Regimi Fiscali agevolati come il Regime Forfettario che permette un forte abbattimento dei costi.

Regime Forfettario per Partite Iva che cos’è?

Il Regime Forfettario è stato introdotto nel 2015 grazie alla legge di stabilità varata nello stesso anno, il regime negli anni a seguire è stato poi prorogato introducendo alcune novità che sono entrate in vigore a partire dal 1 Gennaio 2016, l’ultima legge di stabilità approvata appena qualche settimana fa (valevole per l’anno 2017) ha confermato il regime forfettario anche per l’intero 2017 introducendo ulteriori modifiche e novità, nell’articolo andiamo a vedere quali sono e cosa cambierà per i titolari di partita iva.

Regime Forfettario i requisiti in breve

Come anticipato in precedenza per poter accedere a questo regime esistono dei requisiti per l’accesso e delle regole da rispettare per poter continuare a beneficiare del regime, di seguito vediamo brevemente quali sono:

  • limite dei ricavi e compensi percepiti (ragguagliati ad anno in caso di inizio attività): valori non superiori a specifici limiti diversi a seconda dell’attività esercitata (da euro 25.000 ad euro 50.000);
  • spese per lavoro dipendente e assimilati: non superiori ad euro 5.000 lordi;
  • beni strumentali: costo complessivo, al lordo degli ammortamenti, non superiore ad euro 20.000.

Come detto tali requisiti dovranno essere verificati, per coloro che sono già in attività sui dati dell’anno precedente (pertanto per l’anno 2017 andranno verificati i dati del 2016) mentre per chi intende iniziare una nuova attività, su dati presunti.

Regime Forfettario, quali vantaggi offre?

Come dicevamo in precedenza questo Regime offre diversi vantaggi sotto il profilo fiscale che permettono di risparmiare molto alla fine dell’anno, il Regime inoltre, permette di usufruire anche di una serie di semplificazioni fiscali che rendono molto più semplice e snella la gestione finanziaria e fiscale dell’impresa o dell’attività professionale, di seguito abbiamo elencato quali sono tutti i vantaggi che questo regime offre:

  • 5% per i primi 5 anni di attività se si tratta di nuove iniziative imprenditoriali e non prosecuzioni di attività,
  • 15% negli altri casi
  • esonero liquidazione e versamento IVA
  • esonero dichiarazione IVA
  • esonero Spesometro
  • esonero registrazione corrispettivi, fatture di acquisto e fatture emesse
  • esonero studi di settore
  • esonero IRAP
  • obbligo di imposta di bolla di 2 euro su fatture emesse con importo superiore a 77.47 euro.

Per tutti coloro che volessero approfondire questo argomento consigliamo di visitare il Blog sul regime forfettario, un portale web interamente dedicato all’argomento dove è possibile reperire tante informazioni dettagliate ed aggiornate su questo ambito fiscale, importante di anno in anno verificare i requisiti e le regole da rispettare poichè dal 2015, anno dell’introduzione, ad oggi sono state apportate alcune modifiche.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]
Modello Autocertificazione, come funziona e cosa si può Autocertificare
Stop al bonus per baby sitter e asilo nido, ecco le circolare INPS, ultime novità
Ritenute d’Acconto: Cosa Sono e Come Funzionano
Costo Revisione Auto, ecco le ultime Novità

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.