L’Autocertificazione è una pratica molto diffusa quando si devono elaborare alcuni documenti, è stata introdotta diversi anni fa dal governo allo scopo di semplificare la burocrazia tra gli enti pubblici e i privati cittadini che attraverso lo strumento dell’Autocertificazione possono risparmiare tempo ed anche denaro evitando di doversi recare presso gli uffici comunali per ottenere un certificato.
Modello Autocertificazione, come funziona e cosa si può Autocertificare
Ma come funziona esattamente l’Autocertificazione? In questa guida andremo a capire come funziona nel dettaglio e cosa sia possibile Autocertificare.
Partiamo dalla parola stessa e vediamo cosa significare Autocertificazione, come suggerisce lo stesso termine indica una certificazione fatta da sè, ed infatti significa proprio scrivere un documento di proprio pugno che viene certificato dalla persona che lo scrive.
Va ricordato che quando si ricorre all’Autocertificazione ci si assume la responsabilità di ciò che si scrive infatti nel caso di dichiarazioni falsi o inesatte si possono rischiare multe e sansioni penali.
Per poter realizzare un Modello di Autocertificazione è necessario che la persona scriva a pc su un foglio a4 tutte le informazioni necessarie, ad esempio nel caso dell’Autocertificazione dello Stato di Famiglia si dovranno scrivere tutte le generalità delle persone che vanno a comporre lo stato di famiglia, successivamente si potrà stampare il documento direttamente da casa senza doversi recare presso gli uffici comunali per apporre timbri o marche da bollo.
L’Autocertificazione ha infatti anche un risvolto positivo sotto il profilo economico, il cittadino che effettua Autocertificazione non dovrà assolutamente pagare nulla.
Ma cosa è possibile autocertificare? Vediamo di seguito quali sono in particolare le informazioni che il cittadino può autocertificare in completa autonomia:
- Autocertificazione Generica
- Autocertificazione Stato di Famiglia
- Autocertificazione di Residenza
- Autocertificazione Titolo di Studio
- Autocertificazione di Laurea
- Autocertificazione Diploma
- Autocertificazione Esami Sostenuti
- Autocertificazione di Frequenza Scolastica
- Autocertificazione Cambio di Residenza
- Autocertificazione di Residenza Storico
- Autocertificazione Domicilio
- Autocertificazione Carichi Pendenti
- Autocertificazione Casellario Giudiziale
- Autocertificazione Antimafia
- Autocertificazione Codice Fiscale
- Autocertificazione ISEE
- Autocertificazione DURC
- Autocertificazione Stato Civile
- Autocertificazione di Cittadinanza Italiana
- Autocertificazione Partita IVA
- Autocertificazione Iscrizione Albo Professionale
- Autocertificazione Patentino Trattore
- Autocertificazione Impatto Acustico
- Autocertificazione di Agibilità
- Autocertificazione Reddito Zero
- Autocertificazione Canone RAI
- Autocertificazione Stato di Disoccupazione
Online si trovano davvero tantissime guide sulla compilazione dei Modelli, molti siti mettono anche a disposizione direttamente il fac-simile di Modello che deve essere solo scaricato e modificato con le proprie informazioni personali, uno dei siti più completi è sicuramente https://modelloautocertificazione.it, sul quale è possibile trovare praticamente qualsiasi modello di fac-simile da compilare, inoltre per ogni tipo di autocertificazione è presente una vera e propria guida dettagliata che spiega passo passo come compilare correttamente il Modello