Quali sono gli Orari della Visita Fiscale per 2020? In questo articolo andremo a vedere quali sono le fasce orarie di reperibilità per il 2020 valide per i dipendenti pubblici e privati, vedremo inoltre quali sono le ultime novità introdotte in materia di visite fiscali con l’introduzione del polo unico INPS.
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità per Dipendenti Pubblici e Privati
Quando un lavoratore si assenta dal lavoro per malattia deve subito contattare il proprio medico di base e farsi redigere un certificato medico che in maniera del tutto telematica verrà inviato direttamente all’INPS mentre al datore di lavoro il lavoratore dovrà conferire il numero di protocollo del certificato e l’indirizzo indicato dove il lavoratore trascorrerà la malattia.
Fin da primo giorni di assenza di lavoro per malattia il lavoratore, sia esso privato o pubblico, è soggetto alla cosiddetta visita fiscale che viene svolta da un medico incaricato dall’INPS, sebbene il medico sia incaricato dall’Istituto Nazionale di Previdenza la visita può essere chiesta anche dal proprio datore di lavoro o azienda.
Fin dal primo giorno di malattia il lavoratore può ricevere la visita del medico fiscale che ha il compito di verificare se il lavoratore si trova al domicilio indicato e se effettivamente è in uno stato di malattia.
Secondo le recenti novità introdotte in materia di visita fiscale quest’ultima può essere effettuata anche più volte al giorno ed anche in maniera consecutiva per i giorni di malattia indicati sul certificato, ad esempio se la malattia dura 10 giorni, il lavoratore potrà ricevere la visita fiscal anche tutti i giorni.
Le recenti novità introdotte hanno lo scopo di stanare i furbetti che negli ultimi anni hanno approfittato dalla malattia per assentarsi dal lavoro per poi poter svolgere altre attività lavorative, attività personali e chi più nè ha più ne metta, la cronaca degli ultimi anni è piena di episodi del genere.
La visita del medico fiscale può avvenire però entro determinate fasce orarie che variano a seconda si tratti di un dipendente pubblico o privato, vediamo di seguito quali sono quelle in vigore per il 2020:
Orari Visita Fiscale e Fasce di reperibilità per i dipendenti privati
Lavoratore Settore Privato | Fasce di reperibilità (7 gg su 7 compresi weekend e festivi) |
Mattina | 10:00/12:00 |
Pomeriggio | 17:00/19:00 |
Orari Visita Fiscale e Fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici
Lavoratore Settore Pubblico | Fasce di reperibilità (7 gg su 7 compresi weekend e festivi) |
Mattina | 9:00/13:00 |
Pomeriggio | 15:00/18:00 |
Visite fiscali 2020: sanzioni
Quando il lavoratore non viene trovato al dimicilio dal medico fiscale scattano delle sanzioni e delle decurtazioni anche dello stipendio, le sanzioni per assenza durante gli orari visite fiscali sono le seguenti:
- 100% della decurtazione della retribuzione per i primi 10 giorni di patologia;
- 50% per le successive giornate.
I lavoratori assenti dall’indirizzo indicato per le visite fiscali possono comunque presentare, entro 15 giorni dalla notificata sanzione, una giustificazione valida per l’assenza immotivata.