Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Curriculum Vitae, Notizie e Modelli / Come sostenere un esame in inglese, ecco la guida pratica

Come sostenere un esame in inglese, ecco la guida pratica

Scritto da: Redazione Bloglavoro 10 Giugno 2020 – 10 Giugno 2020 - 13:21

Oggi, la conoscenza dell’inglese non è più considerata un punto a favore da citare nel proprio Curriculum Vitae o tra i propri successi accademici, ma è ormai, una di quelle conoscenze imprescindibili e basilari per poter iniziare ad avere successo, qualsiasi sia la carriera scelta. Se nel percorso di studi non si è potuta approfondire e certificare la conoscenza della lingua inglese, ci si può sempre rivolgere a scuole e istituti che preparano e spiegano agli utenti come sostenere un esame in inglese, o che permettono di certificare le proprie competenze linguistiche.

I metodi per prepararsi a sostenere un esame in inglese o di inglese, quindi un accertamento linguistico, sono diversi e variano sia in base alla preparazione e al modo di apprendere di un individuo, che in base all’esame stesso.

Ogni individuo infatti ha un metodo personale di acquisire ed elaborare le informazioni. Fattori come l’età, il grado di istruzione, la provenienza e le doti cognitive, influiscono moltissimo sul modo di apprendere e interiorizzare le conoscenze.

Per capire come sostenere un esame in inglese in modo efficace è doveroso, come prima cosa, stabilire quale sia l’argomento d’esame: studiare per un esame prettamente linguistico, richiede competenze e conoscenze totalmente diverse rispetto ad un esame in inglese per uno specifico settore.

Quindi, se ad esempio il focus è quello di certificare la propria conoscenza linguistica generale, lo studio sarà fondato su tutti gli elementi grammaticali, linguistici e morfosintattici.

Se invece, l’esame da sostenere riguarda uno specifico settore o una specifica conoscenza, oltre a quella linguistica, il processo di studio tenderà ad essere circoscritto in un dato argomento.

Inoltre, come accennato poc’anzi, l’età e la preparazione accademica influiscono moltissimo sul livello e la velocità di apprendimento.

Come è immaginabile, un ragazzo neolaureato, avrà minori difficoltà a sostenere un esame in inglese, rispetto ad un senior o ad una persona con conoscenze linguistiche più ristrette o meno praticate.

La pratica infatti, come in tutte le cose è un garante del successo e dell’apprendimento rapido, soprattutto nel caso di una nuova lingua o in generale di apprendimenti che seguono regole precise.

In secondo luogo, è utile capire quale sia il metodo di apprendimento che più si adatta al modo di pensare e di processare le informazioni a livello mentale.

Chi lavora soprattutto con una memoria visiva, troverà maggior chiarezza in un metodo di studio che preveda schemi colorati o immagini; chi invece possiede una miglior memoria uditiva, preferirà un tipo di insegnamento basato soprattutto sull’ascolto dei suoni e sulla riproduzione; chi ancora, lavora con una memoria prevalentemente cinestesica, tenderà ad associare le informazioni a stati d’animo o sensazioni tangibili, e sarà quindi portato a ricordare meglio i racconti ad effetto o le ragioni che hanno reso una parola così popolare nella storia.

Altri suggerimenti utili, per capire come sostenere un esame in inglese con successo, superano il mero studio della lingua o dell’argomento in causa, sfociando in tutte quelle attività che aumentano di molto le prestazioni individuali e che riprendono i concetti di memorizzazione che abbiamo appena affrontato.

Ascoltare programmi televisivi, film o canzoni in lingua inglese; esercitarsi nella scrittura e confrontarsi in un dialogo; ma anche raccontare storie o provare a descrivere sensazioni ed episodi in inglese, anziché nella propria lingua madre, sono attività che incrementano incredibilmente la padronanza di una nuova lingua e di conseguenza, migliorano il rendimento in fase d’esame.

Studiare anche la derivazione di un vocabolo per esempio, offre la possibilità di ricordare meglio perché una certa parola è legata ad un certo significato, o di capire chiaramente per quale motivo si pronuncia in un dato modo; quali sono le influenze storico-linguistiche e sociali.

Tutto questo sarà d’aiuto nel memorizzare ed imparare consapevolmente una nuova lingua.

Presentarsi ad un esame con una sicurezza maggiore nell’utilizzo e nella conoscenza, in questo caso, della lingua inglese, sarà un forte appiglio anche per contrastare quei sentimenti di stress ed ansia tipici di chi si trova davanti ad un esaminatore.

In questo modo, cercando di applicare con costanza e perseveranza questi piccoli accorgimenti, sarà molto più semplice sostenere un esame in inglese, sia che si tratti di una certificazione linguistica, che di un esame di uno specifico settore.

Oltre allo studio, come abbiamo detto, la curiosità e la l’implementazione di tutti i canali comunicativi, sono un valido alleato per un apprendimento efficace e rapido.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Come scrivere un buon curriculum
Trovare lavoro in una nuova città: consigli pratici
Cinque errori da non commettere sul proprio Curriculum Vitae
5 step per trovare subito lavoro con LinkedIn
Trovare Lavoro: ecco 4 consigli da mettere in pratica per trovare un impiego
I trend per i Curriculum Vitae nel 2020: ecco come dovresti scriverlo

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.