Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Bonus per casalinghe: tutti i bonus per le mamme di Aprile 2021

Bonus per casalinghe: tutti i bonus per le mamme di Aprile 2021

Scritto da: Redazione Bloglavoro 6 Aprile 2021 – 6 Aprile 2021 - 19:05

Sei in cerca di bonus per casalinghe o neomamme valide per il 2021? Nel mese di aprile vedremo tutti gli incentivi proposti dallo Stato, affinché quest’ultimo possa aiutarti con delle somme di denaro da erogarti nel più breve tempo possibile. Se fossi un uomo o una mamma disoccupata o inoccupata, che svolge le mansioni di casa e di cura della famiglia senza percepire soldi, in questa guida scoprirai a chi spetta il bonus e quali sono i requisiti poter potere richiedere questo sussidio economico e soprattutto, quale sia l’ammontare di quest’ultimo.

Tutti i bonus 2021 per casalinghe: quanto e come ottenerli

Vi sono diverse possibilità per ricevere i bonus 2021 per casalinghe, neomamme o uomini che si prendono cura della famiglia senza retribuzione. Di seguito, ti elencheremo gli incentivi messi a disposizione dall’Istituto nazionale della previdenza sociale:

  • Assegno 1.700€: questo benefit economico ti potrà essere accreditato ogni mese per cinque mesi, suddiviso in rate da 348,12€. Il requisito è di essere madre o avere un affidamento preadottivo.
  • Assegni INPS da 500 a massimo 1.050€: presentando il cosiddetto ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) corrente, potrai dimostrare la tua condizione lavorativa aggiornata fino a due mesi precedenti. Se avessi perso il lavoro e non superi i 9.360€ annui di fonte di reddito, il massimo importo sarebbe pari a 500€. Questo contribuito aumenterebbe in base al nucleo familiare a tuo carico.
  • Assegno Unico Universale: il Governo Draghi ha confermato il sussidio noto come ex bonus bebè. Esso spetta alle famiglie aventi un figlio a carico purché si vada da minimo di 7° mese di gravidanza, fino alla maggiore età del figlio o della figlia. È prevista una maggiorazione a partire dal 2° figlio in poi.
  • Reddito di Emergenza: lo Stato ha proclamato il sussidio acronimato REm, regolamentato nel Decreto Legge Sostegni, dove viene erogato agli ex usufruitori del DisColl e dell’indennità NASpI. Il contributo parte da minimo 400€, fino ad arrivare agli 840€ mensili in base alla propria situazione familiare, ad esempio se aventi a carico persone non autosufficienti o disabili in condizioni più gravi.
  • Indennità 2.400€: tale bonus è più indicato ai lavoratori stagionali, che potranno godere di 800€ al mese per massimo tre rate. Anche questo sussidio è stato previsto durante la regolamentazione del decreto Sostegni.
  • Reddito di cittadinanza: il Governo ha messo a disposizione questo incentivo per coloro che non hanno un lavoro e l’ISEE è al di sotto dei 9.360€.

La maggior parte delle mamme casalinghe non sanno che hanno la possibilità di richiedere dei piccoli prestiti anche se non hanno un lavoro, in questo sito trovi guide dettagliate sull’argomento, così da poter far fronte a spese più importanti come l’acquisto di un elettrodomestico o di nuovi mobili per l’arredo.

Finanziamenti 2021 disponibili per le neo mamme disoccupate

Oltre ai bonus INPS presentati per le casalinghe con figli a carico, i finanziamenti personali per le neo mamme disoccupate, sono richiedibili a patto che vengano presentate delle garanzie alternative. Nello specifico:

  • Garante: un terzo soggetto che dimostri di avere i requisiti idonei quali busta paga e un contratto a tempo indeterminato.
  • Prestiti tra privati: esistono delle piattaforme che fanno da intermediari tra i soggetti che desiderano avere un sussidio economico e gli investitori.
  • Fideiussione: il soggetto noto come fideiussore si obbliga nei confronti del creditore di saldare una eventuale insolvenza del debito. Ciò avviene mediante una obbligazione altrui.
  • Ipoteca: rientra tra le garanzie reali, meno conveniente poiché il rischio è quello di cedere i propri beni immobiliare qualora non riuscissi a pagare il debito.
  • Pegno: anch’esso un diritto reale con il quale ti impossessi di un bene (come debitore), per costituire una garanzia nei confronti di chi sta concedendo il prestito.

Le giovani mamme senza un lavoro e nessuna busta paga, potranno ottenere (a patto di soddisfare i requisiti sopra esposti), dei finanziamenti personali e senza alcun obbligo di dichiarare l’utilizzo della cifra che verrà accreditata.

Tra prestiti e bonus ti suggeriamo vivamente di accertarti l’effettiva convenienza delle opportunità. Sicuramente con gli incentivi dello Stato, non avrai alcun obbligo di restituzione poiché si tratta di sussidi economici a fondo perduto.

Per una giovane mamma disoccupata o per i casalinghi senza alcuna entrata mensile, sopravvivere può diventare difficile. Ecco perché ti consigliamo di considerare quei finanziamenti con bassi tassi di interesse e che ti potranno essere erogati nel più breve tempo possibile.

Hai ancora dubbi su come ottenere tali incentivi? Nell’eventualità potrai commentare questo articolo e avremo il piacere di aiutarti.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente
Corsi sicurezza sul lavoro, come finanziarli tramite Fon.Ar.Com
Bonus Supporto Formazione e Lavoro, come funzionerà? Ecco le caratteristiche principali
Tasse per partita Iva, ecco come sono regolamentate
Malasanità in Italia, qualche numero a corredo del fenomeno
La rivoluzione della PEC massiva, come sfruttare al massimo le potenzialità della posta certificata

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.