Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?

Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 30 Aprile 2022 – 30 Aprile 2022 - 21:13

Burnout è il termine che, tradotto dall’inglese, potrebbe essere inteso come “scoppiato” e fa riferimento allo stato di stress e di esaurimento emotivo derivante da una condizione di lavoro pressante, stressante e squilibrata rispetto alle esigenze della vita privata. Oggi ne parleremo per definire in che modo si presenta, quali sono i sintomi tipici e, soprattutto, in che modo tutelarsi per prevenirlo.

La definizione di burnout

Prima di parlare di cos’è il burnout dobbiamo concentrarci sull’importanza che questo sta assumendo nel contesto lavorativo, soprattutto a seguito della pandemia e del lockdown che lo hanno fatto emergere come un vero e proprio fenomeno occupazionale, anche secondo quanto stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il burnout, dunque, non è una sindrome a sé stante ma un fenomeno derivante da stress cronico causato dal lavoro.

Una forma di stress che nasce dal posto di lavoro

In pratica il burnout è quella condizione di esaurimento da stress lavorativo che si verifica quando il lavoro influenza lo stato di salute della persona al punto da spingere le persone a rivolgersi alla sanità per disturbi, sintomi e problematiche fisiche e mentali. Pur non essendo una malattia, quindi, è chiaro che questa condizione si ripercuote sul piano fisico, psicologico e persino sociale causando conseguenza sul piano familiare, relazionale e lavorativo.

Quali sono le conseguenze del burnout sulla salute?

Quando il soggetto è sovraccarico, privo di stimoli o poco gratificato il burnout accelera la sua comparsa e provoca disturbi d’ogni tipo, dagli attacchi d’ansia alle contratture muscolari del tronco. Uno stato di burnout può palesarsi tramite stati depressivi o ansiogeni ma anche attraverso apatia, mancanza di concentrazione ed irritabilità.

Al tempo stesso può sfociare in sindrome dell’intestino irritabile, eritemi, irritazioni, forfora, aumento o diminuzione del peso corporeo e così via. In altre parole tutto riconduce ad una forte situazione di stress a seguito della quale il soggetto in forte stato di pressione manifesta il disagio fisicamente o psicologicamente.

Ci sono modi per prevenire il burnout?

Per prevenire questa condizione è chiaro che non è sempre possibile cambiare lavoro o dimettersi dal momento che si tratta di una questione piuttosto personale. Eppure ogni lavoratore ha diritto ad essere ascoltato e rispettato ma, laddove questo non sia possibile, sarà fondamentale prendersi qualche giorno di distacco dal lavoro per prendere consapevolezza della situazione.

Come ritrovare il benessere?

In altre parole ci vorrà tempo da dedicare al riposo intervenendo direttamente sui sintomi con il consulto del proprio medico o di uno psicologo. Migliorare le abitudini al di fuori dal lavoro può certamente essere di aiuto sia tramite l’alimentazione che con lo stile di vita.

Passeggiare, fare attività fisica e nutrirsi meglio aiuta a riposare in modo più profondo e a ristabilire quali sono le priorità di benessere della propria persona.

Certamente riposo, distacco e comunicazione sono i primi punti da cui partire per tornare a sentirsi meglio ma è importantissimo rivolgersi a medici qualificati per sollevare l’organismo dalle oppressioni della sintomatologia da stress e ritrovare presto il benessere.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.