Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Corsi sicurezza online: buoni motivi per affidarsi alla formazione da remoto

Corsi sicurezza online: buoni motivi per affidarsi alla formazione da remoto

Scritto da: Redazione Bloglavoro 8 Agosto 2022 – 8 Agosto 2022 - 20:43

Sono davvero tante le ragioni per le quali, al giorno d’oggi, vale la pena privilegiare la modalità elearning rispetto alla formazione tradizionale in aula. In primo luogo la comodità con cui le Aziende possono distribuire i corsi a tutta la popolazione lavorativa senza dover ricorrere alla creazione di gruppi ed edizioni formative complesse e difficili da gestire. Inoltre tenere conto della preferenza mostrata dai partecipanti ai corsi. Sono infatti gli utenti finali a deporre verso questa modalità.

I sondaggi interni ai corsi di TUTOR81 mostrano una netta preferenza verso i corsi in e-learning o nella modalità mista (78%)

Se correttamente creati e con il giusto grado di interattività, i corsi di formazione in e-learning possono a tutti gli effetti integrare o in alcuni casi sostituire la formazione effettuata in aula.

Ma perché l’utente oggi preferisce l’elearning? Se andiamo a vedere le motivazioni rilasciate a seguito dei sondaggi sono due le peculiarità che emergono:

1. La formazione in e-learning può contare sull’interattività e su contenuti multimediali che variano in continuazione rendendo piu’ interessante la trattazione degli argomenti.

2. La libertà di partecipare ai corsi secondo le proprie esigenze di tempo e luogo.

Così come la formazione in aula, esistono però proposte di scarso livello. Non tutti i corsi sicurezza online sono infatti uguali. In internet è molto facile imbattersi in proposte prive dei requisiti previsti dalla normativa. Attestati che molto spesso non sono conformi e che ingannano facilmente le Aziende che li acquistano.

Tutor81 è un metodo e una garanzia per la formazione obbligatoria

Tutor81 è un vero e proprio metodo. Nato dalla pluriennale esperienza dei nostri formatori, è uno strumento specifico per effettuare la formazione obbligatoria. Laddove è il Datore di Lavoro a dover dimostrare di aver assolto agli obblighi.

Costruiamo quindi i nostri corsi con il duplice obiettivo di soddisfare il cliente (Azienda o Agenzia formativa) e il partecipante del corso.

La piattaforma LMS creata e sviluppata dal Team Tutor81 ha due aree separate e distinte:

  • l’area di creazione dei contenuti multimediali, denominata Learning Content Management System, LCMS
  • l’area di gestione e di controllo dei corsi, denominata Learning Management System, LMS

Sono due funzioni apparentemente simili, ma completamente differenti. La sezione LCMS può essere considerata una sorta di contenitore digitale, che raggruppa e gestisce tutti gli oggetti multimediali che compongono il corso. La sezione LMS è invece lo strumento di controllo e di tracciamento dei partecipanti.

Il cuore di ogni piattaforma LMS che si rispetti è quindi la parte di creazione dei corsi. Affinché la formazione possa essere sviluppata in modo adeguato dal punto di vista didattico, infatti, non ci si può limitare a registrare un video o a caricare le slide.

Si deve tenere conto anche del processo di apprendimento, quello che la normativa definisce Formazione efficace.

Grazie allo standard SCORM, acronimo inglese che sta per Shareable Content Object Reference Model, consente di aderire ad un modello di riferimento, ossia trasferire i corsi da una piattaforma LMS ad un’altra. Aspetto estremamente rilevante è la personalizzazione.  I bravi Rspp e gestori della formazione non si limitano ad assegnare corsi standard ma cercano in TUTOR81 corsi personalizzati, percorsi di apprendimento realizzati su misura, in base alle mansioni e ai rischi di ciascuno.

Le regole di buon utilizzo di una piattaforma LMS

Una piattaforma LMS, degna di questo nome, eroga corsi solo nel caso l’utente sia sempre collegato ONLINE. Il sistema deve trasmettere in sequenza tutti gli oggetti multimediali, siano essi video oppure slide, quiz, giochi previsti per il dato corso.

In Tutor81 quando sviluppiamo un corso creiamo una playlist di oggetti multimediali anche chiamati LO (Learning Object) che il server trasmette al partecipante attraverso una sequenza predefinita.

Inoltre il corso viene periodicamente intervallato da TEST a tempo determinato per verificare l’apprendimento e la presenza del discente.

Quest’ultimo aspetto, che sembrerebbe essere scontato è una discriminante estremamente importante. Infatti molti corsi per la sicurezza online verificano l’apprendimento del discente, al termine del progetto formativo. Come è facile intuire il partecipante del corso spesso non ricorda quanto visionato ore o giorni prima. Il risultato? Il discente risponde in modo errato e deve rifare il corso o parti di esso.

Ma vediamo quali sono le regole di utilizzo quando si svolge un corso nella piattaforma LMS di Tutor81.

  • un utente può svolgere il corso solo se collegato alla piattaforma LMS tutor81
  • l’utente può collegarsi senza limiti di tempo e orario
  • il corso può essere avviato e proseguire solo in modalità online
  • in caso di risposta errata il corso prosegue, dando
  • un corso può essere interrotto in ogni momento e ripreso dall’ultimo punto utile visionato
  • un corso una volta avviato deve essere terminato entro un dato tempo (v. termine impostato dall’Amm.re)
  • ai test si deve rispondere entro 30 secondi, trascorsi i quali il sistema interrompe l’avanzamento del corso
  • i test sono in itinere consentendo al corsista una verifica immediata del proprio apprendimento

In caso di formazione obbligatoria, la piattaforma LMS deve quindi tracciare la presenza istante per istante. Tutti i log devono essere registrati sul server sia in fase di ingresso che durante TUTTO IL PERCORSO di apprendimento.

L’assistenza ai discenti

Ciò che tranquillizza le Aziende e i discenti è però l’assistenza tecnica e didattica. Un corso online deve poter contare sul supporto in tempo reale di formatori qualificati, che sappiano rispondere in modo puntuale alle richieste dei discenti, in aggiunta ad un’assistenza tecnica che garantisca in modo puntuale e costante i partecipanti.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.