Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Rilevazione Presenze del Personale: cosa dice la Legge

Rilevazione Presenze del Personale: cosa dice la Legge

Scritto da: Redazione Bloglavoro 21 Settembre 2022 – 21 Settembre 2022 - 14:10

La rilevazione delle presenze del personale è un’operazione che permette alle aziende, siano esse di grandi dimensioni o piccole e medie imprese, di amministrare e gestire al meglio i propri dipendenti. La necessità da parte delle aziende di dotarsi di appositi sistemi per rilevare le presenze non è una novità: in Europa sono diverse le realtà aziendali che hanno deciso di utilizzare tali dispositivi per avere una panoramica più accurata delle ore di lavoro svolto dai dipendenti, ma non solo.

A dare un’ulteriore spinta in questo senso è stata poi la pandemia di Covid-19, che ha costretto un gran numero di aziende a introdurre o adottare del tutto la pratica del telelavoro, o lavoro a distanza. Nel nostro Paese l’organizzazione in tal senso è ancora in via di sviluppo, con diverse aziende che non hanno ancora adottato sistemi di rilevazione virtuali o che li hanno introdotti soltanto recentemente.

Ciò che però mette d’accordo tutte le realtà aziendali presenti sul territorio è la necessità di rispettare la privacy dei dipendenti attraverso sistemi e dispositivi che rispettino le normative vigenti in materia di trattamento dei dati personali dei lavoratori.

Tutte le Normative sulla Rilevazione Presenze

Le normative vigenti in tema di rilevazione delle presenze hanno il fine di regolamentare la raccolta di dati relativi agli orari di ingresso e di uscita dei dipendenti e alle ore di lavoro svolte da quest’ultimi. Tali dati, grazie anche all’ausilio di software specifici, vengono successivamente inseriti in database ai quali è possibile accedere per gestire al meglio le paghe, le ferie, i permessi, la malattia, ecc.

Ad affrontare il tema della rilevazione delle presenze sono in particolare tre normative: il decreto attuativo Jobs Act dell’11 giugno 2015, la Sentenza C-55/18 del 14 maggio 2019 e la Normativa del 25 maggio 2018 dal Regolamento Privacy. Sulla base di queste normative le aziende hanno la possibilità di raccogliere dati sui dipendenti attraverso appositi sistemi di geolocalizzazione solo ed esclusivamente durante gli orari di lavoro, sia nel caso in cui i dipendenti si trovino in sede che soprattutto nel caso in cui i lavoratori siano in trasferta o in smartworking.

I dati raccolti attraverso la rilevazione, che deve essere disabilitata al di fuori degli orari lavorativi per proteggere appunto il diritto alla privacy dei singoli dipendenti, devono essere archiviati e custoditi opportunamente ed essere sempre disponibili per controlli da parte del Garante della Privacy, che può richiedere di visionarli in qualunque momento.

Sistemi di Rilevazione Presenze: quali scegliere?

Per la Rilevazione delle Presenze dei Dipendenti le aziende hanno la possibilità di ricorrere a due tipologie di dispositivi in particolare, i Marcatempo Fissi e i Marcatempo e i Lettori Portatili.

I Marcatempo Fissi sono indicati soprattutto per le aziende di medie e grandi dimensioni che desiderano conoscere con precisione gli orari di entrata e di uscita dei dipendenti in sede. Si tratta di dispositivi realizzati con materiali resistenti, e adatti quindi anche a grandi cantieri e spazi di lavoro aperti, che si basano sulla tecnologia RFID. Funzionano in maniera semplice: per timbrare il cartellino il dipendente non deve far altro che avvicinare il badge al lettore.

I Marcatempo e Lettori Portatili, invece, sono la soluzione ideale per le aziende che hanno un numero consistente di lavoratori a distanza o in trasferta. Questi dispositivi sono dotati di un ricevitore GPS e trasmettono con precisione i dati attraverso la tecnologia GPRS e RFID.

In alternativa ai marcatempo portatili è poi possibile utilizzare delle Applicazioni di Rilevazione Presenze progettati per l’utilizzo direttamente sui dispositivi dei dipendenti, come ad esempio lo smartphone e il tablet, i cui dati vengono successivamente gestiti attraverso database e software online.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.