Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Scritto da: Redazione Bloglavoro 21 Ottobre 2022 – 24 Ottobre 2022 - 15:46

Uno dei temi sempre attuali è quello dei diritti sul lavoro: questo ambito della vita, infatti, comporta diritti e doveri sia per il datore di lavoro che per il dipendente e entrambe le parti devono avere piena coscienza di quali sono. Un’azienda efficiente e all’avanguardia deve essere d’esempio e mostrarsi ben disposta ad adempiere a quelli che sono i suoi doveri nei confronti dei lavoratori, mentre ogni singolo che sottoscrive un qualsiasi contratto di lavoro deve prestare attenzione e conoscere quali sono i suoi diritti: laddove questi diritti vengono violati è necessario farlo presente e rivolgersi a chi di dovere. Per agire e proteggersi, però, è necessario avere le idee chiare.

Vediamo insieme alcuni aspetti che non si devono assolutamente trascurare quando si compie un lavoro, qualunque esso sia.

Sicurezza

È piena responsabilità del datore di lavoro mettere il lavoratore in una condizione sicura dal punto di vista fisico e psicologico: i rischi che potrebbero generare un danno o ai soggetti devono essere annullati o ridotti al minimo. Le misure di prevenzione e protezione nel luogo di lavoro devono essere messe in campo scrupolosamente.

La messa in sicurezza comporta anche l’adozione di materiale di antinfortunistica specifico per l’attività che ci si appresta a svolgere: dispositivi, attrezzature e articoli per la sicurezza sul lavoro hanno il compito di limitare il più possibile infortuni e malattie professionali. Si suggerisce al dipendete di accertarsi sempre che il materiale fornito risulti professionale, tecnico, robusto e a norma.

Retribuzione

La retribuzione di un lavoro, sia esso occasionale o meno, deve essere necessariamente pattuita in fase di contratto e rispettata successivamente. Lo stesso discorso vale per quanto riguarda i termini di pagamento: non deve divenire preoccupazione del dipendente sollecitare un pagamento che per diritto gli spetta. Per questo il consiglio è quello di non porsi mai in una situazione di comprensione, ma pretendere la somma pattuita per cui si sono dimostrati impegno, costanza e serietà.

La retribuzione deve essere proporzionata alla quantità e alla qualità della mansione svolta.

Tutela dei dati personali

Tra gli obblighi che il datore di lavoro ha vi è, certamente, quello di tutelare la privacy dei dipendenti che condividono, ovviamente, con l’azienda un proficuo numero di dati e di informazioni personali. Il garante mette a disposizione di tutti delle linee guida in materia di trattamento di dati personali dei lavoratori privati: la riservatezza non deve essere violata per nessun motivo.

Pause

Non tutti i lavoratori si informano quanto dovrebbero riguardo alle pause che gli spettano durante l’arco di una giornata lavorativa: la pausa è regolamentata e rappresenta un diritto per il lavoratore, ma anche un vantaggio per il datore di lavoro. Infatti, durante il lavoro così come in ogni altra attività, staccare la spina per un po’ aiuta a ritrovare la concentrazione e le energie necessarie a proseguire quello che si stava facendo in modo più efficiente.

Come in ogni cosa esistono varie eccezioni ma in via generale la pausa subentra per legge laddove l’orario di lavoro giornaliero supera le 6 ore. Il lavoratore è libero di disporre di questa pausa nel momento della giornata che ritiene più opportuno e può sfruttarlo nel modo che preferisce, ma c’è una regola: la pausa deve essere fruita consecutivamente.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.