Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Lavorare nelle grandi città, quali sono i pro e contro

Lavorare nelle grandi città, quali sono i pro e contro

Scritto da: Redazione Bloglavoro 11 Aprile 2023 – 11 Aprile 2023 - 18:26

Vivere e lavorare nelle grandi città è ancora una scelta valida? La risposta non è semplice: se un tempo partire dai piccoli paesi, soprattutto del Sud Italia, per approdare alle metropoli del Centro e del Nord Italia era quasi una costrizione per sfuggire alla povertà, oggi i pro e i contro si equivalgono e non sono pochi i casi di fughe al contrario, di abbandono delle grandi metropoli in favore di città a dimensione umana, più piccole e meno frenetiche.

Naturalmente, se al di là degli aspetti scomodi o negativi tipici di una grande città si desidera sviluppare la propria carriera ad alti livelli è preferibile scegliere una destinazione in cui il proprio settore di appartenenza è ricco di opportunità. A tal proposito, dal momento che queste proposte di lavoro a Milano evidenziano una grande varietà di posizioni aperte in diversi ambiti, suggeriamo di inserire la metropoli lombarda nella lista delle città da considerare.

In ogni caso, prima di scegliere dove lavorare e vivere si dovrebbero valutare con raziocinio i pro e i contro della vita in città. Proviamo dunque a stilare una lista di vantaggi e di svantaggi del lavorare in una grande città.

Lavorare e vivere in una grande città: i pro

La prima cosa da sottolineare è quasi banale: le grandi città offrono maggiori opportunità lavorative. Come accennato, città come Milano e Roma possibilità di carriera più ampie in tanti settori diversi. In particolare Milano è una metropoli europea, in cui oltre alla moda esistono tante possibilità nell’ambito digital e hi-tech. Città come Firenze, Venezia, la stessa Roma offrono diverse opportunità nel turismo e nella gestione dei beni culturali.

Se si vuole crescere e avere una carriera soddisfacente, le grandi città offrono un ampio ventaglio di possibilità, più diversificato rispetto a quanto possa offrire una piccola città di periferia.

Un altro vantaggio è rappresentato dall’attività ludica, sociale e culturale: è indubbio che tra cinema, concerti, teatri, biblioteche ed eventi una grande città è particolarmente indicata per chi vuole vivere una vita culturale effervescente dopo il lavoro o, in alternativa, fare della cultura il proprio lavoro.

A questo aggiungiamo tutto il settore della ristorazione, che oltre a garantire un buon numero di posti di lavoro permette di approcciarsi a tutte le cucine del mondo, un’opportunità che non si può certo trovare in un piccolo paesino lontano dai centri nevralgici.

In una grande città, inoltre, è più facile spostarsi: tra treni, metro e bus le alternative all’auto non mancano e, soprattutto, grazie ai treni rapidi e agli aerei, le possibilità di viaggiare lungo la Penisola e in tutto il mondo sono maggiori.

Insomma, lavorare in una città come Milano o Roma ti permette di stare al centro del mondo, di avere una carriera potenzialmente migliore (anche dal punto di vista economico) e di non annoiarti nelle ore libere.
Ma gli svantaggi non mancano.

I contro di lavorare in una grande città

Ebbene sì, accanto ai tanti indubbi vantaggi esistono molti “contro” del vivere in una metropoli.

Inquinamento e frenesia, per esempio, possono compromettere la qualità della vita delle persone. Secondo il report 2023 di Legambiente, Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi, lo scorso anno ben 29 città sulle 95 monitorate hanno superato, e non di poco, i livelli di PM10 per 35 giorni all’anno, con una media giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro cubo. Tra queste, ai primi posti troviamo Torino, Milano, Asti e Modena.

La vita frenetica, inoltre, potrebbe non essere adatta a tutti. Correre ogni minuto della propria giornata è un fattore di stress enorme, che può portare a problemi sia fisici che emotivi.

A questi aspetti aggiungiamo il costo della vita, decisamente più alto rispetto alle città più piccole o ai paesi lontani dal centro. Se ci mettiamo pure le possibili difficoltà relazionali, dovute all’assenza del senso di comunità tipico dei centri più piccoli, e gli affitti sempre più cari, capiamo come gli svantaggi non siano pochi e vadano considerati con attenzione prima di fare una scelta.

In conclusione

Lavorare in città ha diversi pro (possibilità di carriera, cultura e divertimenti, facilità di spostamento) e diversi contro (inquinamento, stress, costi della vita elevati).

Per fare una scelta corretta, è bene agire con razionalità, fare una lista delle proprie esigenze e valutare con attenzione vantaggi e svantaggi del vivere e lavorare in città, senza dimenticare le possibili vie di mezzo, come vivere in un centro vicino alla città in cui si svolge la propria attività e spostarsi solo per lavorare.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Immagini di BuonGiorno, attenzione alle Truffe e Virus
Digital marketing per le aziende: 6 motivi per sfruttarlo appieno
Italia, calano imprese e startup guidate dagli under 35, le cause
Investimenti: perché è importante identificare il proprio profilo di rischio
Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto
Quali attività online aprire? Questi i business più profittevoli

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.