Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Costo Passaggio di Proprietà – Calcolatore Auto e Moto

Costo Passaggio di Proprietà – Calcolatore Auto e Moto

Quando si acquista un Autoveicolo o Motoveicolo nuova presso un concessionario o quando si acquista usata da un privato è necessario per legge effettuare il cosiddetto passaggio di proprietà, questa pratica consiste nel cambiare il proprietario del Veicolo quando appunto si procede alla vendita del mezzo, il costo del passaggio di proprietà varia a secondo che si tratti di un’Auto o di una Moto e varia anche in funzione di altri fattori come la potenza del Veicolo e la regione in cui risiede il proprietario di quest’ultimo.

In questa pagina oltre a tutte le informazioni principali sulla procedrua trovate anche un comodo calcolatore che vi permette di conoscere in anticipo il costo del trapasso e quindi avere un’idea precisa della spesa che dovrete sostenere, il tool è completamente gratuito e vi basterà inserire il tipo di Veicolo, la potenza, la provincia dove risiede il proprietario del veicolo e cliccare sul bottone “Calcola“, lo strumento vi fornirà tutte le spese del Passaggio effettuato in autonomia, cioè senza l’intervento delle Agenzie di pratiche auto che, come si sà, applicano delle tariffe per svolgere questo tipo di pratiche.

Per poter affettuare il Passaggio di Proprietà è fondamentale che il veicolo sia dotato di CDP Certificato di Proprietà che attesta appunto la proprietà del veicolo con tutti i relativi dati, ma non è l’unico documento necessario per poter avviare la pratica, vediamo quindi quali sono tutti i documenti necessari al trapasso auto/moto:

  • Certificato di Proprietà (CdP);
  • carta di circolazione originale e una fotocopia della stessa;
  • documento di identità e il codice fiscale dell’acquirente (due copie di ciascuno);
  • documento di identità del venditore;
  • modulo TT2119, che serve per la richiesta di aggiornamento della carta di circolazione e che è reperibile gratuitamente presso gli
  • sportelli telematici dell’automobilista (STA) presenti su tutto il territorio nazionale.

Per quanto riguarda il CDP ricordiamo che dal 5 Ottobre 2015 è stato introdotto il Certificato di Proprietà Digitale, il cui obiettivo è quello di semplificare il trapasso auto e di ridurre anche i costi, infatti se prima il proprietario del veicolo smarriva il CDP doveva pagare per richiederne un ex novo, con l’avvento di quello digitale in caso di smarrimento è possibile recuperarlo online in maniera facile, veloce e gratuita.

Costo Passaggio di Proprietà


Tornando al Costo del Passaggio esso è composto da una parte variabile ed una fissa, di seguito andiamo a vedere quali sono le voci che vanno a comporre il costo fisso del trapasso auto/moto:

  • Emolumento ACI pari a 27 euro.
  • Imposta di bollo per la presentazione dell’atto al PRA ed il rilascio del CdP (certificato di Proprietà) pari a 32 euro (oppure 48 se l’atto non è redatto sul CdP).
  • Imposta di bollo per il rilascio dell’aggiornamento della Carta di Circolazione 16 euro.
  • Diritti ex MCTC 9,00 euro.

La somma dei costi fissi ammonta quindi a 84 euro ai quali bisogna poi aggiungere l’Imposta Provinciale di Trascrizione (Ipt), che varia in base ai Kw/cavalli del veicolo e alla provincia di residenza dell’acquirente. Quando la potenza dei veicoli è inferiore ai 53 kiloWatt l’Ipt viene determinata in misura fissa, altrimenti si paga 3,5119 euro a KW.

Per quanto riguarda i costi variabili questi sono relativi all’Imposta Provinciale di Trascrizione (detta anche Ipt) che varia in base alla potenza del veicolo che viene espressa in Kw/cavalli e alla provincia di residenza dell’acquirente, la potenza del veicolo quando è inferiere ai 53 kiloWatt il costo viene calcolato in maniera fissa mente se supera il valore di soglia viene calcolata 3,5119 euro per ogni KW di potenza del veicolo.

Abbiamo visto quali sono in toto i costi legati al passaggio di proprietà, come abbiamo specificato il nostro calcolatore elabora le spese senza tenere in considerazione eventuali spese delle agenzie di pratiche auto, infatti ricordiamo che il cittadino può effettuare il trapasso in completa autonomia occupandosi in prima persona di gestire l’intero iter e la compilazione di tutti i documenti e la successiva presentazione alla Motorizzazione Civile per completare la procedura, in alternativa è possibile anche rivolgersi ad agenzie di pratiche auto che si occupano di seguire tutta la pratica, il cliente non deve assolutamente fare nulla, ovviamente il tutto ha dei costi che in genere variano dai 100 € fino a 150 €.

Prima di acquistare un’auto usata

Prima di comprare un’auto, solo in caso di usato, è consigliabile acquisire alcune informazioni sul veicolo per evitare di incorrere in spiacevoli situazioni, una insidie maggiormente diffuse è la scoperta che il veicolo sia ipotecato, in questo caso se l’acquirente non ha effettuato i dovuti controlli rischia di aver speso soldi per un’auto che gli verrà confiscata.

Per fugare qualsiasi dubbio ed essere sicuri che il veicolo sia libero da ipotech, fermi amministrativi o altri vincoliè possibile consultare l’archivio pubblico del PRA che attraverso una semplice visura permette di acquisire tutte le informazioni sul veicolo, l’acquirente dovrà solo inserire il numero di targa del veicolo, il servizio non è gratuito ma è a pagamento, il costo varia a seconda del canale che si utilizza:

  • 6 euro se ti rechi direttamente presso gli Uffici Provinciali ACI PRA;
  • 8,83 euro in caso di visura online su Visurenet, servizio Internet dell’ACI.

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.